Il prestito NOIPA

Per gestire, liquidare e consultare gli stipendi dei dipendenti pubblici, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha creato la piattaforma NOIPA, che può essere utilizzato da tutti i lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione. Sul sito NOIPA è stata anche attivata la possibilità per i dipendenti statali di richiedere prestiti e in particolare il piccolo … Leggi tutto

Come funzionano i prestiti per casalinghe

prestiti per casalinghe

Per contrarre un prestito, il debitore deve provare la sua solvibilità tramite la presentazione di garanzie come la busta paga. Ci sono dei prestiti, però, che possono essere approvati anche senza la presenza di una tale garanzia che attesti il fatto di percepire un reddito da lavoro dipendente. E’ il caso dei prestiti per casalinghe, … Leggi tutto

Come farsi accettare un prestito

come farsi accettare un prestito

Una casa, una macchina, un progetto imprenditoriale, l’arrivo di un figlio, la vacanza dei sogni: le occasioni in cui è necessario avere accesso a liquidità immediata sono innumerevoli. Quando la propria disponibilità economica non basta, è possibile rivolgersi ad un istituto di credito per richiedere un prestito. Molte banche dichiarano, nel loro materiale promozionale, di avere … Leggi tutto

Prestito e mutuo insieme: è possibile?

prestito e mutuo insieme

Può capitare che sia necessaria liquidità mentre si ha un mutuo in corso, sia durante che dopo la delibera. Ma è possibile avere contemporaneamente attivi un mutuo e un prestito? Legalmente parlando, è possibile: non c’è nessuna legge che vieti di avere più di un prestito in corso, o di avere un prestito e il … Leggi tutto

Si può chiedere un prestito con il reddito di cittadinanza?

prestito e reddito di cittadinanza

Da qualche anno in Italia è stata istituita una forma di aiuto ai cittadini meno abbienti: il reddito di cittadinanza. Questo aiuto dovrebbe essere uno strumento tampone nell’attesa che si trovi un lavoro o comunque un’entrata al mese stabile. Proprio in vista del fatto che si sostituisce in un certo qual modo allo stipendio, sorge … Leggi tutto

Quando conviene fare un finanziamento auto… e quando no!

finanziamento auto conviene

L’acquisto di un’auto è una spesa importante: anche per i modelli più economici bisogna essere pronti a spendere svariate migliaia di euro e l’aggiunta di optional non fa che incrementare ulteriormente il prezzo. Molti consumatori, in mancanza di liquidità immediatamente disponibile, si vedono costretti a richiedere un finanziamento per l’acquisto di una nuova vettura. In … Leggi tutto

TAN e TAEG: capire queste sigle in modo facile

tan e taeg

I termini TAN e TAEG vengono citati molto spesso, soprattutto quando bisogna stipulare un finanziamento. Anche se molti conoscono l’esistenza di questi due termini, davvero pochi di noi sanno esattamente la differenza tra questi due tipi di tassi. Entrambi rappresentano un interesse calcolato sulla quota capitale, ma il procedimento per determinare l’importo è completamente diverso: … Leggi tutto

Prestisti senza busta paga: tutto quello che c’è da sapere

prestiti senza busta paga

Al giorno d’oggi, con la crisi economica che non sembra avere fine, molte persone chiedono un prestito alle banche. Il fatto è che per richiedere un prestito, nella maggior parte dei casi, serve dare garanzie e solitamente quella più richiesta è la busta paga. D’altro canto un istituto di credito che finanzia dei soldi in … Leggi tutto